Idee vive di un pensiero vivo. Da condividere e fare circolare. Strumenti “ottici” oltre che linguistici per gettare sguardi diversi che aprano sprazzi originali nella lettura della realtà in cui siamo immersi, tra costume, media, economia, politica. Tutto il contrario di una intenzione commemorativa e men che meno celebrativa. È la prima regola che guida, ancora una volta, l’organizzazione degli appuntamenti della serie “Quel gran genio del mio amico” che Modena, la sua città, dedica a Edmondo Berselli, giornalista e intellettuale scomparso l’11 aprile del 2010. Sono due, quest’anno, gli appuntamenti aperti a tutti in programma per iniziativa del Comitato “Amici di Edmondo Berselli” in collaborazione con il Comune e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna. Il primo si svolge giovedì 17 aprile alle 18 al Mef, il Museo Enzo Ferrari di Modena, in via Paolo Ferrari 85. Si presenta “Quel gran pezzo dell’Italia”, programma televisivo in sei puntate realizzato con le idee di Edmondo Berselli, che andrà in onda su Rai 3 a partire dall’8 maggio. Ospite sarà Andrea Vianello, direttore di Rai 3, con gli autori Marzia Barbieri Berselli, Riccardo Bocca, Romano Frassa e Andrea Quartarone. Seguirà la proiezione in anteprima nazionale della puntata intitolata “Venerati maestri”.