Quantcast
Channel: Modena Affari » evento
Viewing all articles
Browse latest Browse all 30

A Vignola le Olimpiadi sono… special

$
0
0

untitledSabato 26 e domenica 27 aprile a Vignola e a Formigine si terrà la prima edizione dei Giochi Regionali delle Special Olympics, giochi e competizioni per ragazzi con disabilità intellettiva. Special Olympics è un programma internazionale di allenamento sportivo e competizioni atletiche per ragazzi ed adulti con disabilità intellettiva attivo in più di 170 paesi e che coinvolge circa 4 milioni di ragazzi e adulti. Special Olympics Inc è riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale, così come il Comitato Paralimpico. Le due organizzazioni sono però separate e distinte. Mentre il Comitato Paralimpico opera coerentemente con i criteri dei Giochi Olimpici con gare competitive riservate ai migliori, Special Olympics ovunque nel mondo e ad ogni livello (locale, nazionale ed internazionale), è un Programma educativo, che propone ed organizza allenamenti ed eventi solo per persone con disabilità intellettiva e per ogni livello di abilità. Le manifestazioni sportive sono aperte a tutti e premiano tutti. L’Associazione “All Blacks Bowling” per ragazzi disabili, l’Associazione “Luci di ComeTe” di Castelvetro e l’“ASP G. Gasparini”di Vignola, in collaborazione con Special Olympics ItaliaeSpecial Olympics Emilia-Romagnae con il patrocinio del Coni, della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Modena, dei Comuni di Vignola e di Formigine e il contributo economico dell’Unione Terre di Castelli, organizzano per il 26 il 27 aprile 2014 la prima edizione dei Giochi Regionali in cui saranno presenti le delegazioni dell’Emilia Romagna di 5 discipline (basket, calcetto, nuoto, atletica, bowling) con l’obiettivo di offrire un momento ludico, educativo e sportivo a ragazzi con disabilità e al contempo sensibilizzare la comunità locale permettendole di vivere momenti di scambio, conoscenza e divertimento in assoluta gioia e serenità. Oltre 180 ragazzi provenienti da tutta la regione si sfideranno presso la piscina di Vignola (per quanto riguarda il nuoto), l’Oratorio di Vignola (calcetto e basket), il Centro Sportivo il Poggio (atletica) e il Bowling di Formigine (bowling). Tutti gli atleti partecipanti potranno poi gareggiare ai Giochi Nazionali che si svolgeranno in due fasi, a Venezia (dal 25 al 30 maggio) e a La Spezia (dal 19 al 24 giugno). Ad aprire la manifestazione, sabato 26 aprile dalle 18.00 alle 19.30, cerimonia d’apertura presso la piazza dei Contrari con la sfilata degli atleti stessi, la lettura del giuramento dell’atleta “Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze” e con l’accensione del tripode. Alla cerimonia inaugurale presenzierà, come testimonial, l’ex campione di pallavolo Andrea Lucchetta.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 30

Trending Articles