Sarà una carica gioiosa e imponente, quella dei 101 editori a Modena BUK Festival 2014: sabato 22 e domenica 23 febbraio, le griffe della piccola e media editoria nazionale si daranno appuntamento nella suggestiva cornice del Foro Boario di Modena, per incontrare il pubblico della VII edizione di BUK e inaugurare così la primavera culturale e letteraria degli eventi italiani. Modena Citta’ del libro, dunque: come riconosciuto nelle scorse settimane anche dal Ministero dei Beni e Attività Culturali che ha inserito la manifestazione fra gli eventi di riferimento per il Piano nazionale di promozione della Lettura. D’altra parte, nel 2013 BUK aveva superato in soli due giorni i 20.000 visitatori, e registrato oltre 50mila visitatori fra i suoi contatti web.Promosso per la direzione artistica dello scrittore e drammaturgo Francesco Zarzana a cura dell’associazione culturale Progettarte, Modena BUK Festival ha il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, di Alda (Association of the Local Democracy Agencies con sede presso il Consiglio d’Europa di Strasburgo), della Regione Emilia Romagna, del Comune e della Provincia di Modena. Il Festival si avvale anche della collaborazione di Well_B_Lab*, laboratorio di ricerca ed innovazione dell’Università di Modena e Reggio Emilia.